Il percorso suggerisce la scoperta di alcuni habitat di straordinario interesse naturalistico preceduta, volendo, da una visita al Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi, a Bergamo Alta, e una passeggiata nel centro storico.
LE RISORSE NATURALISTICHE DELLA PIANURA PADANA
Nella conservazione ambientale e storica di un territorio le risorgive, o fontanili, rivestono una grandissima importanza. Nella Bassa Bergamasca ve ne sono diversi. Uno dei più importanti è il Fontanile Brancaleone, situato nel Comune di Caravaggio. Altri esempi si trovano nell’area di Cologno al Serio e all’interno del Parco Regionale dell’Oglio, nel Comune di Pumenengo, dove merita una visita il Boschetto della Cascina Campagna, ‘racconto botanico’ dove i fontanili ‘narrano’ di quando la pianura era coperta da foreste planiziali.
E NELLA VALLE SPUNTARONO PESCI E CROSTACEI
Visitare il Parco Paleontologico di Cene, in Valle Seriana, è davvero un tuffo nelle origini dell’Uomo. Scoperto nel 1965 in seguito a una frana, l’area del parco è fra i più interessanti siti paleontologici nazionali. Lo strato fossilifero, risalente al Triassico, ha rivelato preziosi reperti, quali pesci, crostacei e rettili volanti. A testimoniare che le attuali Prealpi Orobiche disegnavano un tempo niente meno che le coste di un mare tropicale: l’Oceano Tetide.
BELLEZZE E CURIOSITÀ DELLA NATURA PROTETTA
Avventurandosi verso la Val Cavallina, due le riserve naturali che vale la pena di visitare: l’Oasi WWF della Valpredina, nel comune di Cenate Sopra e la Valle del Freddo, in località Solto Collina, sede di un singolare fenomeno climatico che conferisce alla vegetazione un’eccezionale varietà assolutamente atipica per queste altitudini (350-700 m), come la Stella Alpina e l’Erba dei Camosci.
LUNGO IL PERCORSO…
Suggerimenti per una sosta eno-gastronomica e per alloggiare immersi nella natura.
Azienda agrituristica Il Faggio (Albino – Fraz. Dossello)
Azienda agrituristica Villa Delizia (Mornico al Serio)
Azienda agricola Cascina Clì (Riva di Solto – Zorzino)
Azienda agricola Apicoltura Martellini (Scanzorosciate)
Azienda agricola Il Castelletto (Scanzorosciate – Fraz. Tribulina)
Azienda agrituristica La Tordela (Torre de’ Roveri)
Azienda agrituristica Medolago Albani (Trescore Balneario)
Azienda agricola Barbeno Dario (Treviglio)
Azienda agrituristica Ca’ di Racc (Valgoglio)
Azienda agrituristica Cascina Buona Speranza (Zanica)