Il decreto 20 maggio 2015 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dispone (art.6) la revisione generale, con periodicità quinquennale delle macchine agricole (art.1) e delle macchine operatrici (art.2) come di seguito specificato:
Macchine agricole:
- Trattori agricoli: revisione generale a far data dal 31 dicembre 2015 e successivamente ogni 5 anni entro il mese corrispondente alla prima immatricolazione secondo l’anno di immatricolazione indicata nella tabella di seguito riportata:
Macchine agricole art. 1, comma 1, lettera a) | Tempi |
Trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1973 | Revisione entro il 31 dicembre 2017 |
Trattori agricoli immatricolati dal 1° gennaio 1974 al 31 dicembre 1990 | Revisione entro il 31 dicembre 2018 |
Trattori agricoli immatricolati dal 1° gennaio 1991 al 31 dicembre 2010 | Revisione entro il 31 dicembre 2020 |
Trattori agricoli immatricolati dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2015 | Revisione entro il 31 dicembre 2021 |
Trattori agricoli immatricolati dopo il 1° gennaio 2016 | Revisione al 5° anno entro la fine del mese di prima immatricolazione |
- Macchine agricole operatrici semoventi a due o più assi: revisione far data dal 31 dicembre 2017.
- Rimorchi agricoli: revisione far data dal 31 dicembre 2017.
Macchine operatrici:
- Macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili.
- Macchine sgombraneve.
- Carrelli.
Le macchine operatrici, di cui all’art. 2 sono sottoposte alla revisione generale a far data dal 31 dicembre 2018.
Gli articoli 3 e 4 del decreto individuano le modalità generali per gestire le varie casistiche inerenti la visita di revisione e per le macchine agricole immatricolate in data antecedente al 1 gennaio 2009 viene riconosciuta la necessità di un decreto aggiuntivo per stabilire procedure semplificate di aggiornamento dei documenti di circolazione.