La Commissione Europea ha approvato il nuovo decreto del Bando Agrisolare che indicativamente verrà pubblicato dopo il 15 di luglio, con domande da predisporre nella piattaforma informatica messa a disposizione del GSE. Il decreto istituisce un regime di aiuti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo con una dotazione finanziaria di 1 miliardo di euro.
Cosa viene finanziato per le imprese agricole? Contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici su coperture di edifici a uso produttivo o con annotazione di ruralità, compresi quelli destinati all'attività agrituristica.
Con quali modalità? Autoconsumo e vendita di energia.
A chi è rivolto? Imprenditori agricoli in forma individuale o societaria.
Interventi ammessi a finanziamento: installazione di impianti fotovoltaici, rimozione e smaltimento amianto, realizzazione di isolamento termico dei tetti e realizzazione di intercapedine d’aria.
Come richiedere l’incentivo? Modulo di domanda su Piattaforma informatica del GSE previo accreditamento.
I tempi per valutare la fattività dell’impianto e predisporre la documentazione necessaria per procedere alla domanda di contributo sono significativamente lunghi.