Cerca
PUBBLICAZIONI
08.11.2024 - 15:10
Arrivano altri 510mila euro in provincia di Bergamo (su un totale di 2,2 milioni in tutta la regione) per il sostegno ai nuovi imprenditori agricoli: Regione Lombardia ha stanziato ieri ulteriori risorse per un bando già aperto nei mesi scorsi, che andranno a beneficio di 49 aziende agricole, di cui 11 del territorio bergamasco. Sulle 59 domande pervenute, come si evince dalla graduatoria pubblicata ieri sul Bollettino ufficiale regionale, 49 sono state approvate e riceveranno il contributo previsto: si aggiungono alle 31 già aggiudicatarie del finanziamento nello scorso mese di luglio, portando così i beneficiari alla quota di 80. «Questa misura è una delle più importanti della nostra programmazione – dichiara l’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi –, è studiata per favorire l’ingresso dei giovani nel settore primario, sia per chi desidera fare dell’agricoltura il proprio lavoro sia per sostenere un passaggio generazionale che conservi e valorizzi tradizioni ed economia rurale del territorio».
Tra le province che hanno ottenuto la quota più alta di finanziamenti in questa tornata c’è al primo posto Brescia (14 aziende, per un totale di 620mila euro) e subito dietro Bergamo (510mila euro distribuiti tra 11 aziende). Tra i 49 beneficiari, ben 26 sono aziende situate in aree di montagna, che riceveranno dunque un contributo maggiorato, pari a 50mila euro, rispetto ai 40mila euro destinati agli altri.
Il consigliere regionali Michele Schiavi (FdI) sottolinea come si tratti di «una grande opportunità per valorizzare il settore agricolo, che gioca un ruolo cruciale nell’economia locale, un incentivo che favorisce la competitività dei nostri territori in quanto sostenere un giovane significa scommettere su nuova linfa, voglia di mettersi in gioco e sicuramente su idee innovative». Parla di «un aiuto concreto per le aree montane con ricadute positive sulla lotta allo spopolamento e al presidio dei territori più periferici» anche Alberto Mazzoleni, membro della Commissione agricoltura, montagna e foreste.
08/11/2024 - L'ECO DI BERGAMO
I più letti