Cerca

vino

MERLOT E CABERNET, A BERGAMO IL MEGLIO DEI VINI DAL MONDO

L’appuntamento - Dal 16 al 18 ottobre ad Arcene il concorso internazionale Sono attesi oltre 300 «campioni», etichette anche da Australia e Giappone

MERLOT E CABERNET, A BERGAMO IL MEGLIO DEI VINI DAL MONDO

La terza settimana di ottobre, da ormai 21 anni, celebra il Concorso enologico internazionale «Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme», nato proprio a Bergamo nel 2005. La nostra provincia diventerà ancora una volta capitale del taglio bordolese, ospitando l’unico format dedicato ai due vitigni e ai loro tagli, ufficialmente riconosciuto dall’ente internazionale che soprintende il mondo enologico, l’Oiv (Organisation International de la Vigne et du Vin).

Per l’edizione 2025 sono attesi oltre 300 campioni di vino, provenienti da tutto il mondo, persino da Giappone e Australia. Da segnalare la presenza di decine di etichette serbe, ma anche da Montenegro e Grecia, nazioni che risultano in crescita per quanto concerne la viticoltura. «Si tratta di un concorso unico nel suo genere, non solo per lo spunto del suo nome, nato oltre 20 anni fa quando ancora nessuno parlava di emozioni del vino, grazie ad un format coinvolgente, sempre nuovo e diverso, ma anche, e soprattutto, perché a fare Emozioni dal Mondo sono le persone che lo animano – fa presente l’ideatore della manifestazione, Sergio Cantoni -. Professionisti del settore, tecnici, produttori, sommelier, giornalisti, professori e web content creator ogni anno tornano a Bergamo per assaggiare vini Merlot e Cabernet prodotti ai 4 angoli del globo, per scoprire qualcosa di nuovo sul territorio bergamasco, che non fallisce mai di stupirli, permettendo a tutti di incontrarsi e confrontarsi». Emozioni dal Mondo è anche il concorso internazionale con il più alto rapporto tra il numero dei campioni in degustazione e i giudici degustatori, con oltre il 50% di presenze tecniche e internazionali, con uno scambio tra le realtà enologiche più importanti di tutto il mondo.

L’associazione Vignaioli Bergamaschi ha organizzato un programma ricco, in collaborazione con Good Senses e il Consorzio Tutela Valcalepio. Si rinnova, anche per il 2025, l’ormai consolidata partnership con l’istituto alberghiero di San Pellegrino Terme che, ormai da oltre 10 anni, affianca Emozioni dal Mondo offrendo agli studenti la possibilità di prendere parte ad una kermesse enologica, internazionale affiancati da sommelier professionisti e catering manager.

La manifestazione si concluderà sabato 18 ottobre 2025 con un convegno sul tema «Il futuro del vino», a cui seguirà l’annuncio ufficiale dei vini vincitori. Nel pomeriggio si apriranno invece al pubblico le degustazioni delle etichette premiate al banco d’assaggio. Ad accompagnare i vini internazionali in degustazione durante il pomeriggio di sabato 18 ottobre anche una rappresentanza di aziende produttrici di Valcalepio Doc e Terre del Colleoni Doc, capitanate dal Consorzio Tutela Valcalepio.

 

Giorgio Lazzari - L'ECO DI BERGAMO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400