Cerca
Risultati:siccità
Trovati 12
Ordina per:
Calendario Corsi
31 Agosto 2023
In due mesi capovolte le previsioni sulla raccolta dei seminativi
Nello spazio di due mesi, le previsioni per i raccolti dei seminativi che erano inizialmente positive sono state capovolte dalle condizioni climatiche in tutta Europa. La produzione complessiva dell'UE per raccolti di semi oleosi e colture proteiche ...
21 Luglio 2023
Soldi e Nodari: deludenti gli orzi, un pò meglio i grani
Si è riunita la Federazione Regionale Cerealicola di Confagricoltura in cui è stata fatta una prima valutazione dell’andamento della campagna in corso. Fausto Nodari, presidente della sezione proteoleaginose e membro della commissione prezzi in ...
28 Giugno 2023
Nicola Dell'Acqua nominato Commissario straordinario all'emergenza idrica
Nicola Dell’Acqua, Commissario straordinario all’emergenza idrica Nicola Dell’Acqua è stato nominato dal Governo commissario straordinario per la gestione dell’emergenza idrica. Dell’Acqua è presidente dell’Associazione Nazionale delle Agenzie ...
11 Maggio 2023
Confagricoltura in audizione al Senato con le Commissioni ambiente e agricoltura
Confagricoltura è stata audita sul tema della siccità dalle commissioni congiunte ambiente e agricoltura del Senato. A rappresentare i problemi degli imprenditori agricoli è stata Giovanna Parmigiani, agricoltrice e allevatrice piacentina e ...
“Decreto Siccità”: ecco le disposizioni per affrontare l’emergenza
Roma, 6 aprile 2023. Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso “decreto siccità”; un decreto-legge che stabilisce le “disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle ...
17 Aprile 2023
Combi Mais, dieci anni spesi nel segno dell’innovazione
Zero, Dieci, Cento: è intorno a questi tre numeri di forte valore simbolico che ruota la storia di Combi Mais, l’innovativo protocollo per la coltivazione del mais messo a punto da Mario Vigo (storico esponente di Confagricoltura Milano,...
14 Aprile 2023
Tra Piemonte e Lombardia ancora sfida per le irrigazioni
Si posiziona ai massimi storici il deficit di acque a livello regionale. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo - stori[1camente intorno ai 3,4 miliardi di metri cubi di acqua - oggi sono disponibili per la Lombardia circa 1,4 ...
Reflui urbani a scopo irriguo: in arrivo il nuovo DPR
Col Regolamento n. 2020/741, recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua, l’Unione Europea si è dotata di uno strumento per far fronte a livello comunitario alle problematiche riguardanti la scarsità d’acqua dovuta ai ...
16 Marzo 2023
Fondi&Finanziamenti
18 Ottobre 2022
CrisiEnergetica
Ambiente