Cerca
PUBBLICAZIONI
02.09.2025 - 09:34
L’Italia dei formaggi diventa la prima nazione esportatrice dell’Ue anche nei volumi, con vendite in aumento del 5% nel primo semestre, superando la Germania da sempre Paese top.
Lo fa sapere Assolatte, grazie ai dati pubblicati dalla Commissione Europea sull’export caseario dell’Unione nei Paesi extra-Ue. Con 97.663 tonnellate e 968,2 milioni di euro, l’Italia realizza una crescita più che tripla rispetto alla media europea.
«Il sorpasso sulla Germania - commenta Paolo Zanetti, presidente di Assolatte - è un segnale forte della capacità dell’industria casearia italiana di espandersi in tutti i mercati mantenendo valore anche in contesti di flessione globale».
Fanno eccezione gli Stati Uniti dove le vendite rallentano per l’incertezza legata ai dazi, Cina e Giappone; mentre conservano un andamento decisamente vivace Regno Unito (+5,7%), Norvegia (+9,3%), Canada (+18,9%), Corea del Sud (+40,8%), Arabia Saudita (+28,4%), Australia (+4,3%).
L'ECO DI BERGAMO